FECI
Coprocoltura, yersinia, clostridium, parassitologico, esame chimico fisico delle feci, H. pylori, Calprotectina.
Per l'esame della coprocoltura della yersinia e del clostridium, è obbligatorio il ritiro gratuito del kit presso il nostro laboratorio.
Le feci evacuate devono essere raccolte in un adatto supporto, dal quale saranno campionate nell’apposito
contenitore.
Il campione deve essere consegnato nel più breve tempo possibile, entro massimo 24 ore dalla raccolta; In caso di
consegna tardiva al laboratorio il campione può essere conservato in frigorifero.
• per l’esame parassitologico è raccomandato raccogliere almeno tre campioni in tre giorni differenti, fermo
restando che, in caso di prescrizione medica, fanno fede le indicazioni del curante.
• per la coprocoltura è necessario aver sospeso l’eventuale terapia antibiotica da almeno una settimana salvo
diversa indicazione del medico curante; durante la raccolta bisogna prestare attenzione a non contaminare le
feci né con l’acqua dei sanitari né con l’urina per non compromettere l’esito microbiologico.
• per l’esame chimico fisico delle feci è necessario utilizzare un contenitore sterile e raccogliere eventuali parti mucose o
ematiche e consegnare entro il più breve tempo possibile al laboratorio.
• per la calprotectina fecale, H.pilory e necessario utilizzare un contenitore sterile e consegnare il campione nel più breve tempo possibile in laboratorio.
Rota/Adenovirus
La raccolta del campione deve avvenire dal terzo al tredicesimo giorno dall'inizio della sintomatologia in contenitore feci senza gel.
Attenzione! Non aggiungere conservanti al contenitore di raccolta.
Evitare possibilmente di raccogliere le feci direttamente nel vaso della toeletta o nel contenitore per il trasporto.
Utilizzare per il trasporto l’apposito contenitore sterile di plastica con paletta di raccolta.
Prelevare una quantità di materiale fecale pari ad una nocciola (oppure una quantità equivalente se le feci sono poltacee o liquide).
Nel caso in cui fossero richiesti più campioni da analizzare, effettuare la raccolta dei campioni in giorni diversi e consecutivi (ad es. raccogliere 3 campioni di feci in 3 giorni successivi).
Consegnare ogni singolo campione da esaminare in laboratorio il più presto possibile.
Ricerca Sangue Occulto
Non effettuare la raccolta delle feci in caso di diarrea, durante le mestruazioni, in caso di sanguinamento dal
retto (ad es. emorroidi o altre cause) o se contaminate dall’urina.
• Utilizzare il dispositivo una volta sola.
• In caso di utilizzo di un supporto per la raccolta del campione, si prega di seguire le istruzioni riportate sullo
stesso.
Per la raccolta si raccomanda di eseguire scrupolosamente le seguenti istruzioni:
1. Porre della carta igienica all’interno del sanitario.
In caso di utilizzo di un support specifico, seguire, le
istruzioni riportate sullo stesso.
2. Raccogliere le feci in corrispondenza della carta igienica, evitando di
toccare l’acqua o le urine. È più facile se ci si siede al contrario.
3. Restituire il dispositivo di raccolta per l’analisi tutti i giorni dalle 7:30 alle 10:00 o entro 6 giorni dalla raccolta e conservarlo in frigorifero segnando il giorno di raccolta sul campione.