
I test più attendibili per INTOLLERANZE ALIMENTARI a Bari sono presenti presso il Laboratorio di analisi cliniche CUSMAI.
Il test per intolleranze alimentari consente l’identificazione di eventuali intolleranze nei confronti di alcuni dei più comuni alimenti della dieta mediterranea e prevede due diversi pannelli:
uno da 108 alimenti e uno da 216 alimenti.
Molti possono essere disturbi che si possono sviluppare in presenza di intolleranze alimentari... sonnolenza, stanchezza, cefalea, depressione dermatite, gonfiore e disturbi gastro intestinali.
É possibile testare più di 216 alimenti dalla frutta secca al latte e derivati dei cereali alla frutta secca ecc…
Presso il Laboratorio di analisi cliniche CUSMAI a Bari i test per la sensibilità alimentare, il sangue prelevato viene esposto in vitro a un pannello di alimenti e componenti alimentari.
Il grado di legame dell’anticorpo totale dell’immunoglobulina G (IgG) a ciascun alimento viene quantificato tramite saggi di immunoassorbimento legati all’enzima o alla fluorescenza.
In alternativa, il legame della sottoclasse 4 delle IgG (IgG4) può essere misurato al posto delle IgG totali.
I risultati dei test per la sensibilità alimentare possono essere riportati ai pazienti come un documento di più pagine che elenca gli alimenti per categoria. Ad esempio, sotto “latticini” possono essere elencati formaggio cheddar, ricotta e così via. Ciò non è identificato con l’attuale comprensione dell’allergia alimentare, che ha componenti allergenici sostanziali del latte vaccino, ad esempioina o -lattoglobulina, in contrasto con le distinzioni tra i tipi di formaggio prodotto con latte vaccino.
Viene testato un gran numero di alimenti, molti dei quali sono onnipresenti, difficili da evitare o molto spesso documentati come allergeni (p. es., zucchero, lievito). Il grado di “sensibilità” o “allergia” è graduato da una scala di classificazione relativa alla fotometrica del grado di legame delle IgG a ciascun alimento.
I rapporti sui test di sensibilità alimentare possono anche includere la valutazione dei livelli sia di IgG specifiche per alimenti che di immunoglobuline E (IgE) specifiche per alimenti per un’ampia gamma di alimenti, il che può stress confusione per i pazienti che acquistano i test . Incluse nel rapporto possono essere le istruzioni per i pazienti di preferenza o temporaneamente tutti gli alimenti per i quali è riportato il più alto grado di legame IgG. In alternativa, può essere suggerito una dieta campione, con un elenco di cibi da mangiare ed evitare una rotazione.
Le informazioni di accompagnamento possono elencare una serie di condizioni associate alla posizione di complessi di IgG-allergene tra cui aumento di peso, ritenzione di liquidi, iperattività, depressione, asma, ipertensione e altre…
Presso il Laboratorio di analisi cliniche CUSMAI Bari è possibile eseguire il primo test al mondo in grado di testare in modo rapido e affidabile fino a 300 allergeni contemporaneamente. Un campione di sangue è tutto ciò che è necessario per effettuare un’analisi completa, rendendolo un prezioso strumento diagnostico per la valutazione di casi complessi.
ALEX TEST
ALEX® Allergy Explorer utilizza un metodo diagnostico allergologico multiparametrico che copre quasi tutti gli allergeni rilevanti a livello globale in un unico test di laboratorio.
Vantaggi di ALEX® Allergy Explorer:
- Multiplexing IgE di quasi 300 allergeni
- 117 estratti e 178 allergeni molecolari
- Oltre 50 allergeni molecolari unici
- IgE totali incluse
- Gli anticorpi IgE clinicamente irrilevanti contro i determinanti cross-reattivi dei carboidrati (CCD) vengono automaticamente bloccati
- Report dei risultati ad alta specificità e di facile interpretazione
L’allergologia molecolare (MA) è sempre più utilizzata nella routine clinica in tutto il mondo, fornendo una maggiore profondità diagnostica oltre ai test sIgE basati su estratti convenzionalmente.
Con un pannello di quasi 300 allergeni tra cui polline, acari, pelo di cane e gatto, veleni di insetti, muffe e lieviti, cibo o lattice, integrati con IgE totali, ALEX® può coprire oltre il 99% del fabbisogno di diagnosi allergiche di routine.
La combinazione di estratti e componenti dovrebbe far risparmiare tempo e costi quando è richiesta un’accurata diagnosi di allergia. Il nuovo metodo di test fornisce ai pazienti allergici informazioni complete sullo stato della loro condizione e consente al professionista sanitario di definire meglio il profilo IgE del paziente e, in alcuni casi, di migliorare l’identificazione della strategia terapeutica, in particolare nelle allergie alimentari.
Tipo di campione: 1 ml di siero
Tempo di consegna: 2 settimane
Ti ricordo che siamo attivi anche sulla pagina Facebook.
Se desideri prenotare un esame in esenzione o a pagamento clicca qui Contattami su WhatsApp