11-DESOSSICORTISOLO |
Questo esame misura i livelli di 11-desossicortisolo nel sangue, un ormone correlato al cortisolo. Viene utilizzato per valutare la funzione surrenale. |
17 BETA-ESTRADIOLO |
Questo esame misura i livelli di estradiolo, un ormone sessuale femminile. Viene utilizzato per valutare la funzione ovarica e monitorare la fertilità. |
17 CHETOSTEROIDI URINARI |
Questo esame misura i livelli di 17 chetosteroidi nella urine. I 17 chetosteroidi sono metaboliti degli ormoni steroidei prodotti dalle ghiandole surrenali. Viene utilizzato per valutare la funzione surrenale. |
17 OH-PREGNENOLONE |
Questo esame misura i livelli di 17 idrossi-pregnenolone nel sangue. L'idrossi-pregnenolone è un precursore degli ormoni steroidei ed è coinvolto nella produzione di cortisolo. Viene utilizzato per valutare la funzione surrenale. |
17-OH-PROGESTERONE |
Questo esame misura i livelli di 17-idrossi-progesterone nel sangue. È uno steroide che costituisce una stazione intermedia nella sintesi degli ormoni sessuali e surrenalici. |
25-OH VITAMINA D |
Questo esame misura i livelli di 25-idrossivitamina D nel sangue. La vitamina D è importante per la salute delle ossa e per altre funzioni nel corpo. |
ACE-ENZIMA DI CONVERSIONE |
Questo esame misura i livelli di ACE (enzima di conversione dell'angiotensina) nel sangue. L'ACE è coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna. |
ACIDI BILIARI SIERICI |
Questo esame misura i livelli di acidi biliari nel sangue. Viene utilizzato per valutare la funzione epatica e per diagnosticare alcune malattie epatiche |
ACIDO 5 OH INDOLOACETICO URINARIO |
Questo esame misura i livelli di acido 5-idrossiindoloacetico (5-HIAA) nelle urine. Il 5-HIAA è un metabolita della serotonina ed è utilizzato per la diagnosi e il monitoraggio dei tumori neuroendocrini, in particolare del tumore carcinoide. |
ACIDO CITRICO 24 H |
Questo esame misura i livelli di acido citrico nelle urine raccolte nelle 24 ore. L'acido citrico è coinvolto nel metabolismo energetico e nella funzione renale. Viene utilizzato per valutare la formazione di calcoli renali e per monitorare alcune malattie renali. |
ACIDO CITRICO SIERICO |
Questo esame misura i livelli di acido citrico nel sangue. L'acido citrico è coinvolto nel metabolismo energetico e nella regolazione dell'equilibrio acido-base. Viene utilizzato per valutare la funzione renale e l'omeostasi acido-base. |
ACIDO CITRICO URINE DEL MATTINO |
Questo esame misura i livelli di acido citrico nelle urine raccolte al mattino. Viene utilizzato per valutare la formazione di calcoli renali e per monitorare alcune malattie renali. |
ACIDO FORMICO (FINE TURNO) |
Questo esame misura i livelli di acido formico nel sangue a fine turno per la medicina del lavoro. Viene utilizzato per valutare la capacità del corpo di metabolizzare l'acido formico. |
ACIDO FORMICO (INIZIO TURNO) |
Questo esame misura i livelli di acido formico nel sangue a inizio turno per la medicina del lavoro. Viene utilizzato per valutare la capacità del corpo di metabolizzare l'acido formico. |
ACIDO LATTICO |
Questo esame misura i livelli di acido lattico nel sangue. L'acido lattico è un prodotto di scarto nel metabolismo anaerobico del glucosio. Livelli elevati di acido lattico possono essere indicativi di una condizione chiamata acidosi lattica. |
ACIDO METILMALONICO (MMA) |
Questo esame misura i livelli di acido metilmalonico nel sangue. L'acido metilmalonico è coinvolto nel metabolismo degli aminoacidi e degli acidi grassi. Livelli elevati di acido metilmalonico possono essere indicativi di una carenza di vitamina B12 o di una malattia metabolica ereditaria. |
ACIDO OMOVANILLICO |
Questo esame misura i livelli di acido omovanillico (HVA) nelle urine. L'HVA è un metabolita della dopamina ed è utilizzato per la diagnosi e il monitoraggio di tumori come neuroblastoma e feocromocitoma. |
ACIDO OSSALICO 24 H |
Questo esame misura i livelli di acido ossalico nelle urine raccolte nelle 24 ore. L'acido ossalico è coinvolto nella formazione dei calcoli renali ed è usato per monitorare alcune malattie renali. |
ACIDO URICO URINE MATTINA |
Questo esame misura i livelli di acido urico nelle urine raccolte al mattino. L'acido urico è un prodotto di scarto del metabolismo delle purine. Livelli elevati di acido urico possono essere associati a condizioni come la gotta o l'insufficienza renale. |
ACIDO VALPROICO |
Questo esame misura i livelli di acido valproico nel sangue. L'acido valproico è un farmaco utilizzato per il trattamento dell'epilessia e di alcuni disturbi psichiatrici. Viene utilizzato per monitorare i livelli terapeutici di acido valproico e per valutare la sicurezza del trattamento. |
ACIDO VANILMANDELICO URINE 24 H |
Questo esame misura i livelli di acido vanilmandelico (VMA) nelle urine raccolte nelle 24 ore. L'VMA è un metabolita dell'adrenalina e della noradrenalina. |
ACR (RAPPORTO MICROALBUMINURIA) |
Questo esame misura il rapporto tra la microalbuminuria (una piccola quantità di albumina nelle urine) e la creatinina nelle urine. Viene utilizzato per valutare la funzione renale e per rilevare precocemente danni ai reni causati da condizioni come il diabete o l'ipertensione. |
ADENOVIRUS RICERCA SU FECI |
L'esame della ricerca di adenovirus valuta la presenza di infezione da adenovirus sulle feci. Il test è indicato per la diagnosi di gastroenteriti viali. |
ADIPONECTINA |
Questo esame misura i livelli di adiponectina nel sangue. L'adiponectina è un ormone prodotto dal tessuto adiposo che svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo e nell'insulino-sensibilità. I livelli di adiponectina possono essere associati a condizioni come l'obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. |
ALBUMINA URINE MATTINA |
Questo esame misura i livelli di albumina nelle urine raccolte al mattino. L'albumina è una proteina presente nel sangue che può essere escreta nelle urine in caso di danni ai reni. La presenza di albumina nelle urine può indicare una compromissione della funzione renale. |
ALBUMINEMIA |
Questo esame misura i livelli di albumina nel sangue. L'albumina è una delle principali proteine presenti nel plasma sanguigno ed è coinvolta nel mantenimento della pressione osmotica e nel trasporto di sostanze nel corpo. Viene utilizzato per valutare lo stato nutrizionale, la funzione epatica e renale, e per diagnosticare o monitorare alcune condizioni come l'insufficienza epatica o renale. |
ALBUMINURIA 24 H |
Questo esame misura la quantità di albumina nelle urine raccolte nelle 24 ore. La presenza di albumina nelle urine può essere indicativa di danni ai reni o di altre condizioni come il diabete o l'ipertensione |
ALDOLASI |
L'aldolasi è un enzima coinvolto nel metabolismo dei carboidrati. L'esame della aldolasi viene utilizzato per diagnosticare e monitorare alcune condizioni, come la miosite infiammatoria. |
ALDOSTERONE IN CLINOSTATISMO |
Questo esame misura i livelli di aldosterone nel sangue in posizione supina. L'aldosterone è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali che regola il bilancio idro-salino e la pressione sanguigna. L'esame in clinostatismo valuta la produzione basale di aldosterone. |
ALDOSTERONE IN ORTOSTATISMO |
Questo esame misura i livelli di aldosterone nel sangue in posizione eretta. Viene eseguito per valutare la risposta dell'aldosterone ai cambiamenti posturali. L'aldosterone aiuta a mantenere l'equilibrio idro-salino durante l'ortostasi. |