Benvenuto nel nostro laboratorio
Il laboratorio Analisi Cliniche Cusmai BARI nasce nel 1989 sotto la direzione del Dott. Cusmai Francesco con sede in Bari, Via Dante Alighieri, 304. A settembre 2014 il Laboratorio Cusmai a Bari dopo aver aperto le sue porte all'ingresso dei più grandi laboratori di analisi cliniche di Bari ( analisi Sanpaolo / laboratorio Scotti / analisi Biallo) creando così una solida e unica società laboratoristica, si trasferisce in Via Demetrio Marin 3 per potersi adeguare, sia da un punto di vista tecnologico strutturale e strumentale, alle esigenze della medicina di laboratorio .Il laboratorio, situato al piano terra di una moderna palazzina costituita da soli uffici, dispone di 300mq di locali confortevoli e luminosi e di un'ampia zona parcheggio al suo esterno. Il Laboratorio di Analisi Cliniche Dott. Cusmai a Bari è accreditato col S.S.N. (ASL)
Il nostro Staff
Benvenuti nel nostro laboratorio di analisi, dove uno staff esperto garantisce precisione e affidabilità dei risultati.

Dott.ssa Anna Cusmai
Amministratore Unico srl
Dott.ssa Letizia Dabraio
Ostetrica/Prelevatrice
Dott.ssa Ilaria Piccolo
Biologa
Dott.ssa Alessandra Patimo
Biologa
Dott.ssa Patrizia Manzari
Tecnico di laboratorio
Dott.ssa Paola Nardiello
Specialista genetica molecolare
Barbara Damanti
Front Office inglese/francese
Giuseppe Carlone
Direttore organizzativo social media marketing
Belinda Ceglie
Segretaria
Dott.ssa Claudia Gelato
Ostetrica/Prelevatrice
Dott.ssa Maria Immacolata Console
Biologa
Dott.ssa Antonella Brandonisio
Ostetrica/Prelevatrice
Dott.ssa Francesca Zella
Chimico
Alessia Carlone
Segretaria
Dott.ssa Alessandra Marolla
Direttore SanitarioPrecisione, affidabilità e rigore: gli standard di qualità garantiscono risultati certi nel nostro laboratorio di analisi.
- Pulizia e disinfezione dei piani dei locali e delle superfici di lavoro
- Disinfezione e sterilizzazione di tutto lo strumentario e dei banconi di lavoro
- Igiene del personale e uso dei dispositivi di protezione individuale
- Prevenzione del rischio delle infezioni crociate, anche attraverso l'impiego di materiale monouso